SAPORE DI VELA

LA BARCA

Per esaudire le promesse utilizziamo una barca a vela, tenuta maniacalmente in ottimo stato del cantiere francese Beneteau, capace di ospitare fino a 12 persone, a bordo sono presenti non solo tutti i comfort ma anche divertenti giochi gonfiabili tra i quali un SUP (Stand Up Paddle), pinne maschere e boccagli per lo snorkeling, in più anche un’isola di quasi 4 metri quadri per allietare meglio la tua giornata.

Cetacea Beneteau First 42

CETACEA, questo il nome della barca, è un Beneteau First 42S7 di quasi 13 metri. È un progetto nato dalla collaborazione fra Beneteau, Bruce Farr e Philippe Starck, i quali hanno saputo dare all’imbarcazione una personalità decisa. Gli interni sono realizzati in legno di ciliegio mentre la cuscineria è in ecopelle bianca.

In caso di mancanza di vento si navigherà a motore ma questa barca recentemente ha subito una costosa e radicale modifica del vano motore con appositi pannelli spessi 38 millimetri multistrato che attenuano tantissimo i rumori dello stesso e le vibrazioni, tanto che è possibile conversare perfettamente a volume normale o ascoltare musica durante la navigazione a motore.

Il First 42S7 è esteticamente molto curato ed è un progetto finalizzato alla crociera veloce. Il pozzetto assicura un ottimo riparo e un buon comfort, oltre a offrire due ampissimi gavoni (in totale ce ne sono quattro a disposizione). Il grande specchio di poppa apribile è ben congeniato e consente di realizzare una pratica plancetta passerella a filo d’acqua senza penalizzare l’estetica della barca. L’albero del First 42S7 non richiede particolari regolazioni durante la navigazione, la costruzione è di tipo tradizionale e punta soprattutto sulla solidità, sulla comodità oltre che sulle prestazioni.

Gli interni abbinano sapientemente ricercatezza e la razionalità tipica del cantiere francese, con finiture di buon livello in essenza di Ciliegio e una sapiente scelta dei colori, l’altezza in cabina è notevole, la cabina armatoriale si sviluppa a prua e dispone di cuccetta matrimoniale, divano a due posti e un armadio a tutta altezza con il bagno privato e due cabine matrimoniali identiche a poppa oltre al grande salone centrale capace di ospitare sedute circa 10-12 persone.

L’aerazione è assicurata da ben 14 oblò apribili (record di categoria) e un tambucio centrale. L’impiantistica è accurata e facilmente ispezionabile, sorprende inoltre, come per gli oblò, la capacità dei serbatoi dell’acqua con oltre 600 litri di acqua dolce totali.

A vela il First 42S7 si dimostra sensibile al timone, facile da condurre e agile anche grazie ad un bulbo in piombo di 2,30 mt che garantisce un ineguagliabile raddrizzamento. In poche parole è un’imbarcazione a vela in grado di dare buone soddisfazioni sia ai crocieristi puri sia a quelli che all’occorrenza guardano alle prestazioni.

Interni Cetacea
In navigazione
In navigazione

AMENITÀ PRESENTI A BORDO

Isola gonfiabile
Isola gonfiabile
Isola gonfiabile
Amenità a bordo
Amenities
Amenities

PROFILO DELLO SKIPPER

Sergio Casali

Mi chiamo Sergio Casali e navigo in mare da quando ne avevo 10 e a vela da oltre 30 anni, oggi ne ho 60. Sono iscritto nel registro della gente di mare della capitaneria di Porto Torres, ho attraversato ogni tipo di condizione di mare, anche le più avverse, anche lontano dalla costa, e ho effettuato numerose crociere nel Mediterraneo, in adriatico, in Croazia, Montenegro, Tunisia, Spagna, Baleari, Sardegna e Corsica. sia in crociera sia in regate offshore.

Oltre a questo, ho esperienza nella cucina, in particolare con prodotti del mare, e una buona formazione in lavori fai-da-te. Oltre ad una grande passione come previsore meteo, ho infatti acquisito esperienza come router di passaggi oceanici e lungo-costieri di alcuni equipaggi anche solitari.

Sono disponibile e paziente con i bambini e le famiglie, e non sono geloso della barca né ossessivo. La mia principale predilezione, durante l’escursione a vela, è quella di mettere a proprio agio i partecipanti e costruire con loro un’esperienza memorabile anche per me non solo per loro, ogni sforzo sarà quindi improntato a formare nel cliente uno sponsor spontaneo.

Sono una persona che potrebbe rassicurare chiunque voglia trascorrere una o più giornate in barca a vela, i programmi sono due: il “day-cruise” con partenza alle 10 dal porto di Alghero e rientro alle 18 con pranzo a bordo a metà giornata ed un “night-cruise” con partenza dalle ore 19.30 e rientro alle ore 22,30 per un’apericena a bordo per ammirare Alghero by night, con possibilità di bagno notturno “cocoon”.